Bentornato su Capitalmente! Se ti stai chiedendo come scegliere il miglior conto deposito, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti guiderò passo passo per comprendere cosa è un conto deposito, quali garanzie offre, le diverse tipologie disponibili e ti darò anche alcune dritte pratiche per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Abbiamo parlato di questo argomento nel mio articolo “Come investire il fondo di emergenza“, e vista l’attenzione ricevuta, ho deciso di fare un approfondimento su come scegliere il miglior conto deposito.
Cos’è un conto deposito
Un conto deposito è uno strumento bancario pensato esclusivamente per far fruttare la tua liquidità.
Diversamente da un conto corrente tradizionale, il conto deposito non è destinato alla gestione quotidiana del denaro (come pagamenti o bonifici), ma serve per parcheggiare somme che non ti servono nell’immediato, ottenendo in cambio un interesse più elevato.
La gestione è molto semplice: versi una somma e questa genera interessi secondo le condizioni stabilite dal contratto.
È come se prestassi i tuoi soldi alla banca per un certo periodo, in cambio di una remunerazione.
Le tutele offerte dai conti deposito
Una delle domande più frequenti è: “Il mio denaro è al sicuro?”. La risposta è sì, entro certi limiti.
I conti deposito sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), che protegge ogni correntista fino a 100.000 euro per banca.
Questo significa che, anche in caso di fallimento dell’istituto, la tua somma (fino al tetto indicato) ti verrà restituita.
Come nei film d’azione in cui l’eroe arriva sempre all’ultimo secondo per salvare la situazione, anche il FITD rappresenta la tua rete di sicurezza.
I tipi di conto deposito
Quando parliamo di conto deposito, è importante sapere che ne esistono tre principali categorie:
- Conto deposito libero (non vincolato): puoi prelevare i tuoi soldi in qualsiasi momento, senza penalità.
- Conto deposito svincolabile: versi una somma vincolandola per un certo periodo, ma hai la possibilità di svincolare anticipatamente con un certo preavviso (solitamente un mese)
- Conto deposito vincolato: vincoli i fondi per un periodo stabilito (ad esempio 6, 12 o 24 mesi) e, in cambio, ottieni tassi di interesse più elevati, senza possibilità di svincolo anticipato.
Una similitudine efficace? È come scegliere tra un biglietto ferroviario flessibile (conto deposito libero), uno scontato ma senza possibilità di cambi (conto deposito vincolato) e uno semi-flessibile che permette cambi pagando una penale (conto deposito svincolabile).
Se ti stai chiedendo come scegliere il miglior conto deposito tra queste opzioni, la risposta dipende da quanto tempo puoi lasciare il tuo denaro fermo senza bisogno di prelevarlo e dalla tua tolleranza a eventuali necessità impreviste.
Non posso darti consigli, però di sicuro, se sto investendo il fondo di emergenza, mi orienterò se un conto deposito libero (o al massimo svincolabile) perché potrei aver bisogno di quei soldi in qualunque momento.
Un aiuto pratico: il Forum FinanzaOnline
Scegliere il miglior conto deposito può sembrare complicato, ma per fortuna esiste una risorsa davvero preziosa: il Forum FinanzaOnline.
C’è infatti un thread fantastico dove viene pubblicato un file Excel, aggiornato ogni 1-2 mesi, con l’elenco completo (o quasi) dei conti deposito disponibili.
L’ultimo file disponibile al momento è accessibile qui: Conti deposito – Foglio Excel su FinanzaOnline.
Questo file è uno strumento incredibilmente utile per confrontare tassi, durate, vincoli e condizioni.
Tuttavia, dato che il thread è molto seguito, dopo circa 1000 commenti viene aperta una nuova discussione.
Per questo motivo ti consiglio di andare sempre alla fine della discussione per verificare se è stato pubblicato un nuovo link (con conseguente aggiornamento del file Excel).
Il file è completo e accurato, io non ho mai trovato errori, però analizzato e usalo sempre con spirito critico andando a controllare i dati riportati.
Il miglior conto deposito del momento
In questo momento, il miglior conto deposito disponibile è quello proposto da ING Direct che anche io ho attivato 10 giorni fa.
Per i nuovi clienti, ING offre un conto deposito con un tasso del 4% per 12 mesi sui primi 100.000 euro.
Si tratta di una promozione particolarmente interessante, pensata per chi cerca un buon rendimento senza voler affrontare i rischi dei mercati finanziari.
Puoi trovare tutte le informazioni dettagliate direttamente sulla pagina ufficiale di ING: Conto Arancio – Conto Deposito Online.
Tra i principali vantaggi di questa offerta troviamo:
- Nessun costo di apertura o gestione del conto deposito.
- Tasso garantito al 4% lordo per 12 mesi.
- Depisto libero senza alcun vincolo.
- Possibilità di gestione completamente online.
Il Conto Arancio di ING Direct aderisce al sistema di garanzia dei depositi olandese (Deposit Guarantee Scheme dei Paesi Bassi), che protegge i correntisti fino a 100.000 euro per depositante, esattamente come il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) italiano.
La principale differenza è che, mentre il FITD è un consorzio privato obbligatorio di diritto italiano, il sistema olandese è gestito direttamente dalla Banca Centrale dei Paesi Bassi (DNB) sotto la supervisione delle normative europee, garantendo comunque standard di protezione molto simili.
Come sempre, è importante leggere attentamente il contratto e verificare le condizioni specifiche, soprattutto in caso di svincolo anticipato.
Buoni Amazon in regalo se aprite il conto arancio
Se aprite il Conto Corrente Arancio (e Conto Arancio) entro il 31/05/2025, oltre a godere della promozione del conto deposito al 4% per 12 mesi puoi ricevere fino a 200 € di buoni regali Amazon usando questo codice: AM6A9E
Se vuoi saperne di più consulta la pagina di informazioni di ING Direct “Con ING puoi ricevere fino a 200€ in buoni regalo!”
Per ricevere un Buono Regalo Amazon.it da 50€, devi:
- aprire Conto Corrente Arancio Più dal sito ING con il codice AM6A9E entro il 31/05;
- attivarlo con un bonifico entro due mesi dalla richiesta di apertura.
Se apri anche Conto Arancio entro il 31/05, e lo attivi accreditando stipendio o pensione con causale ABI 27 o ABI 27P sul conto corrente entro due mesi dalla richiesta di apertura, al posto del buono da 50€ riceverai un buono regalo da 200€!
Nel caso tu decida di attivare questa promozione indicando il codice AM6A9E, anche io riceverò un buono da 50 €.
Per saperne di più puoi consultare: https://www.ing.it/per-i-miei-amici.html?code=AM6A9E
Perché scegliere un conto deposito oggi
In un momento in cui i tassi della BCE stanno scendendo e c’è turbolenza sui mercati, è fondamentale pensare a strategie di investimento prudenziali.
I conti deposito rappresentano oggi una buona alternativa per:
- Parcheggiare il fondo di emergenza in modo sicuro.
- Effettuare investimenti di brevissimo termine (entro 12 mesi), approfittando dei tassi ancora interessanti prima che si riducano ulteriormente.
Se paragoniamo il conto deposito a una scena di Indiana Jones, è come trovare un ponte solido per attraversare un canyon pericoloso: meglio approfittarne prima che il ponte inizi a traballare!
Ricorda: come scegliere il miglior conto deposito dipende dalle tue esigenze personali, ma oggi più che mai è una scelta da valutare seriamente per proteggere e valorizzare il tuo risparmio.
Anche per oggi è tutto, se hai dubbi o suggerimenti lascia pure un commento sarò felice di risponderti, spero di rivederti presto su Capitalmente, il tuo blog di finanza personale a porta di click.
Ricordati, come sempre, che l’articolo non rappresenta una sollecitazione all’investimento ma è una mia opinione basata su dati e studi condotti nel tempo.